Riduzione, Recupero, Riciclo, Smaltimento
La nostra azienda considera la tutela dell’ambiente un punto chiave della sua missione. Abbiamo scelto di contribuire attivamente alla transizione da un sistema energetico basato sulle energie fossili ad uno nuovo fondato sulle energie rinnovabili, e sulla rieducazione ai consumi.
Non potevamo in quest’ottica tralasciare uno dei temi ad oggi più discussi a livello globale, ovvero la gestione dei rifiuti che la società moderna produce.
La corretta gestione dei rifiuti (in particolar modo di quelli altamente inquinanti) è di fondamentale importanza per lo sviluppo sostenibile di una società avanzata.
La Comunità Europea ha posto tra gli obiettivi prioritari in campo ambientale la riduzione della produzione dei rifiuti e del loro avvio allo smaltimento e ha previsto specifiche azioni per intervenire alla fonte dei processi produttivi, incentivare la raccolta differenziata dei rifiuti e favorire il loro recupero per la produzione di nuovi prodotti e di energia.
A tal fine sono stati altresì posti tra gli obiettivi prioritari tutte quelle iniziative volte sia a sensibilizzare i cittadini, vale a dire a modificarne gli stili di vita incrementando la raccolta differenziata e diminuendo la produzione dei rifiuti urbani, sia a sostenere le imprese, nell’adozione di sistemi di gestione ambientale. L’insieme di queste “politiche” realizza i tre pilastri della gestione rifiuti: riduzione, recupero e riciclo.